
LE MIE IDEE PER LA REGIONE
PIU' SANITA'

Non possiamo permetterci un territorio dove chi ha i soldi si cura e chi non li ha rischia la
salute. Occorre incentivare la medicina di prossimità, valorizzare il ruolo dei medici di famiglia, ma
soprattutto occorre tutelare il diritto dei cittadini di potersi curare in tempi rapidi;
PIU' CASA

La necessità di arginare la grave mancanza di alloggi per studenti e famiglie che ha determinato una grossa bolla speculativa immobiliare portandogli affitti a costi insostenibili fino ad erodere il 36% del reddito mensile delle famiglie nei centri più grandi del nostro territorio. Occorre promuovere un Piano Casa Regionale per dare una risposta alla crisi abitativa in atto e più risorse a sostegno del fondo affitti.
PIU' TRASPORTO PUBBLICO

E' necessario adottare politiche regionali che incentivino l'utilizzo del trasporto pubblico. In particolare, nelle provincie di Modena il trasporto pubblico su gomma va completamente ripensato al garantire standard che possano consentire a studenti e lavoratori, ma anche ai turisti, di potersi spostare con facilità anche in orari serali. A livello regionale vanno garantiti standard qualitativi omogenei in tutti i territori.
PIU' TUTELA DEL TERRITORIO

I cambiamenti climatici impongono una seria programmazione degli interventi atti a prevenire le conseguenze del dissesto idrogeologico con la stessa attenzione dei piccoli centri montani fino ai centri marittimi.
PIU' ASSOCIAZIONISMO

Come valore universale da preservare e custodire per proteggere l'insostituibile ruolo che le associazioni svolgono anche in supplenza e ad integrazione dei servizi pubblici.